1. Anche a Bolzano, dopo il successo di Varese, parte un gruppo di auto mutuo aiuto destinato a genitori separati che hanno difficoltà a mantenere rapporti equilibrati e continuativi con i propri figli e desiderano vivere la propria paternità o maternità con consapevolezza e partecipazione.
Il gruppo si riunisce il 2° e il 4° martedì del mese a partire dal 22 marzo 2011 dalle 20:30 alle 22:00.
Partecipando al gruppo di auto aiuto avete la possibilità di:
Il gruppo si riunisce il 2° e il 4° martedì del mese a partire dal 22 marzo 2011 dalle 20:30 alle 22:00.
Partecipando al gruppo di auto aiuto avete la possibilità di:
− incontrare persone che vivono una situazione simile alla vostra
− ascoltare voi stessi e aiutarvi a gestire le difficoltà
− condividere esperienze e scambiare informazioni
− imparare da e con gli altri
− darvi coraggio e forza reciprocamente
− superare l’isolamento
− stabilire assieme come ci si possa aiutare al meglio nel gruppo
− avviare con altri il cambiamento
− ascoltare voi stessi e aiutarvi a gestire le difficoltà
− condividere esperienze e scambiare informazioni
− imparare da e con gli altri
− darvi coraggio e forza reciprocamente
− superare l’isolamento
− stabilire assieme come ci si possa aiutare al meglio nel gruppo
− avviare con altri il cambiamento
Per maggiori informazioni contattaci! (in allegato la locandina)
2. Figli per sempre Trentino Alto Adige al TG regionale: guarda il video su: http://www.youtube.com/watch?v=6shzevyTIic
3. Grande successo a livello nazionale del libro di Vittorio Vezzetti “Nel nome dei Figli”. Lo trovate nelle seguenti librerie in regione:
TRENTO: libreria Benigni, via Belenzani 51 e libreria Ancora, via Santa Croce 35
BOLZANO: libreria Europa, corso Italia 6
ROVERETO: libreria Blu libri, via Portici 5
MERANO: libreria Athesia, via Portici 186
(In allegato l’immagine di copertina)
BOLZANO: libreria Europa, corso Italia 6
ROVERETO: libreria Blu libri, via Portici 5
MERANO: libreria Athesia, via Portici 186
(In allegato l’immagine di copertina)
4. In allegato un interessante articolo di Stefano Zecchi apparso su un quotidiano nazionale qualche mese fa, quando fece scalpore un’intervista televisiva del portiere del Brescia Matteo Sereni che denunciava di non vedere da mesi i propri figli







