Associazione Elisabetta Paolucci – OdV iscritta al registro provinciale del volontariato
Progetto Figli Per Sempre
La tutela del minore nel contesto giudiziario,
con particolare riferimento
all’ascolto del minore
e all’allontanamento dal nucleo familiare:
criteri di valutazione e criticità.
Convegno on-line
(L’Ordine degli avvocati di Bolzano ha concesso 2 crediti)
Piattaforma: Zoom
Data: 14 maggio 2021
Durata: 3 ore
Orario: 14.30-17.30
Numero max di partecipanti: 300, in ordine di connessione
Scrivere all’Associazione Elisabetta Paolucci per ricevere il link dell’evento:
associazione.elisabettapaolucci@gmail.com
L’evento è rivolto ad avvocati, psicologi e operatori dei servizi sociali e si propone di inquadrare, da un punto di vista strettamente scientifico e tecnico-giuridico, una serie di problematiche che hanno recentemente avuto grande spazio sui mass media. L’obiettivo dell’evento è quello di sganciare questa tematica dalle polemiche strumentali che ne hanno determinato la politicizzazione, presentandola in modo il più possibile corretto e aggiornato.
Per i video dell’evento vai a questo post: http://www.figlipersempretnbz.it
Relatori e interventi
Prof. Giovanni Battista Camerini è specialista in psichiatria e neuropsichiatria infantile, membro del gruppo di lavoro sull’abuso dei minori della SINPIA (Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza) e firmatario della Carta di Noto IV.
Intervento: L’ascolto del minore nel processo che regola la crisi familiare.
Avv. Patrizia Micai del foro di Ferrara. Abilitata al patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori, specializzata in diritto di famiglia, minorile, penale.
Intervento: Il superiore interesse del minore. Il bambino al centro della tutela nel nostro attuale ordinamento: criticità e prospettive di riforma.
Dr. Michele Piccolin è psicologo, specialista in psicologia e neuropsicologia forense, Referente regione TAA dell’Associazione Italiana Psicologia Giuridica, Perito e CTU del Tribunale di Bolzano, Consigliere Ordine Psicologi Bolzano
Intervento: Violenza e maltrattamento su minore: quali i danni psichici?







